DIRITTO INTERNAZIONALE
Esame orale
Conoscenza e capacità di comprensione delle caratteristiche del Diritto internazionale e dei suoi principali settori. Abilità nell’applicare tali conoscenze nella comprensione e valutazione degli aspetti giuridici di casi pratici e relazioni intersoggettive, sia sul piano interno che internazionale.
Origini e natura del diritto internazionale. I soggetti: gli Stati e gli altri enti. L’individuo nel diritto internazionale. Le fonti. La consuetudine. Le norme di jus cogens. Gli accordi di codificazione. I trattati internazionali. Il diritto dei trattati alla luce della Convenzione di Vienna. Le fonti previste da accordi. Le organizzazioni internazionali. Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale. L’adattamento del diritto interno al diritto consuetudinario e al diritto pattizio. Le immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro organi. La responsabilità degli Stati per fatti illeciti internazionali. La soluzione delle controversie internazionali. La tutela internazionale dell'ambiente.
GIOIA, Diritto internazionale, V edizione, Milano, 2015, esclusi i Capitoli X, XII, XIII e XIV (N.B.: tali Capitoli sono invece inclusi per gli studenti che, in base al proprio piano di studi, debbano acquisire 10 CFU);
oppure:
CONFORTI, Diritto internazionale, ultima edizione, Napoli: esclusi i paragrafi 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 e 37 (N.B.: tali paragrafi sono invece inclusi per gli studenti che, in base al proprio piano di studi, debbano acquisire 10 CFU);
Agli studenti frequentanti saranno forniti i principali materiali esaminati durante il corso. Quale raccolta di testi di base di Diritto internazionale si consiglia:
Luzzatto - Pocar, Codice di Diritto internazionale pubblico, settima edizione, Torino, 2016.
Lezioni frontali. Introduzione ai contenuti del programma, anche attraverso l'esame della prassi internazionale e di casi giurisprudenziali.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato anche in lingua inglese. Disponibilità a far sostenere l'esame anche in lingua inglese/francese.