Gli obiettivi del corso sono: confrontarsi con l'insieme degli strumenti per la comunicazione del progetto; impadronirsi di un metodo critico di lavoro, giungendo alla consapevolezza delle diverse opzioni su cui oggi è possibile costruire strategie di comunicazione; acquisire, tramite esperienze dirette, alcune tecniche base di elaborazione grafica digitale e i fondamenti per il loro controllo progettuale.
Il corso si articola attorno ad alcuni elementi base. Una serie di comunicazioni ex-cathedra, la presentazione e discussione di casi studio significativi, per chiarire il nostro quadro generale di riferimento. E su indicazioni su alcuni aspetti teorici fondamentali della grafica digitale.
Il corso si articola in:
un insieme di brevi esperienze progettuali sul tema della comunicazione e basate sul formato del workshop, impostate come esercizi di 'basic design' cui obiettivo è sviluppare strumenti di creatività critica e acquisire degli elementi chiave della comunicazione per immagini. Tra le altre cose, ci occuperemo di: simboli grafici e pittogrammi, poster e murales, tecniche di retorica visiva, immagini animate e in movimento, progettazione visiva bi e tri-dimensionale.
Queste si intrecceranno direttamente con esercitazioni guidate in aula informatizzata, cui scopo è assicurare una familiarizzazione diretta con alcuni software grafici (Photoshop, Illustrator).
Nella parte finale del corso gli studenti svilupperanno un progetto d'anno.