Modulo di catalisi eterogenea
Definizione di Catalizzatore. Storia della Catalisi. Settori di interesse nella catalisi eterogenea. Contributo entalpico e contributo entropico alla K cinetica. Cinetica Chimica, leggi cinetiche, ordine di reazione, integrazione di reazioni del 1° e del 2° ordine. Molecolarità. Definizione di catalisi e implicazione della definizione. Processi di Adsorbimento. Introduzione e definizione di Adsorbimento Fisico a Adsorbimento Chimico. Processi di Adsorbimento. Curve di Energia potenziale per il fisisorbimento e per il chemisorbimento. Energia di Attivazione del chemisorbimento. Espressioni cinetiche in catalisi per reazioni mono e bi molecolari. Tecniche di caratterizzazione in Catalisi Eterogenea. La catalisi eterogenea su scala industriale.
Modulo di catalisi omogenea
Aspetti fondamentali della chimica metallorganica dei metalli di transizione. Atti elementari: inserzione, de-inserzione, addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva, attacco nucleofilo o elettrofilo su leganti coordinati.
Principi e applicazioni della catalisi omogenea. catalisi asimmetrica
Principali processi della catalisi omogenea, ad. es: idrogenazione, isomerizzazione, carbonilazione, idroformilazione, oligomerizzazione e polimerizzazione, reazioni di cross-coupling, ossidazione ed epossidazione, metatesi degli alcheni, idrosililazione, funzionalizzazione di legami C-H, reazioni del biossido di carbonio.