LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
Orale.
Secondo Semestre
Basi di critica del testo applicate al latino medievale. Nozioni di linguistica storica con particolare attenzione al latino volgare e al contatto con le lingue neolatine.
Parte 1: Rudimenti di critica del testo applicata ai testi mediolatini.
Nozioni di linguistica storica, con commento di alcuni testi in latino rustico e pre-volgare.
Monica Berté Marco Petoletti, La filologia medievale e umanistica, Bologna, Il Mulino, 2017.
Dispense del docente (linguistica storica).
Studenti non frequentanti:
Monica Berté Marco Petoletti, La filologia medievale e umanistica, Bologna, Il Mulino, 2017.
E. DAngelo, La letteratura latina medievale, una storia per generi, Roma 2009.
Dispense del docente (linguistica storica).
Convenzionale
Lezioni frontali.