Conoscenza dell''anatomia distrettuale testa e collo, e della fisiologia degli organi di senso. Conoscenza della patologia generale, medica e chirurgica.
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere le principali patologie che interessano l’apparato stomatognatico e le loro manifestazioni a livello sistemico. Inoltre dovrà acquisire conoscenze adeguate all''impostazione diagnostica e terapeutica rispetto ai quadri clinici di pertinenza otorinolaringoiatrica
Eruzione dentaria Patologia dell’eruzione La carie dentaria Pulpopatie e parodontiti apicali Ascessi e flemmoni perimandibolari e perimascellari La Malattia Parodontale La malattia focale (foci odontostomatologici) Le Stomatopatie Neoformazioni dei mascellari di origine dentaria Precancerosi orali Tumori della cavità orale e delle ossa mascellari Osteonecrosi dei mascellari. Le fratture dento-alveolari e dello scheletro maxillo-facciale La patologia delle ghiandole salivari Le nevralgie del trigemino.
Malattie odontostomatologiche. Ad uso degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Valletta - Matarasso - Mignogna Editore PICCIN