• comprendere i principi e le modalità di approccio all’epidemiologia applicata, alla metodologia e tecnica della prevenzione, rispetto ai singoli, alle comunità e popolazioni, in sanità pubblica e nell’ospedale;
• conoscere e valutare metodologie e tecniche di promozione della salute, rivolte all’uomo, alla collettività e a specifiche comunità;
• saper identificare ed analizzare le basi legislative metodologiche e programmatorie per l’integrazione del medico nel Servizio sanitario nazionale e regionale;
• conoscere ed analizzare la teoria della domanda ed offerta sanitaria, le funzioni di produzione e di costo, la valutazione economica dei sistemi sanitari tramite indicatori;
• fruire di elementi culturali e tecnici relativamente agli aspetti professionali nel rapporto ambiente e salute con particolare riguardo alla conoscenza degli elementi aigiologici ed epidemiologici insiti nei vari comparti ambientali (aria, acqua, suolo, alimenti, rifiuti).