Il corso è strutturato in tre parti: lezioni frontali su significato e funzioni del Paesaggio e dei processi che generano i paesaggi agrari, da svolgere in aula. La seconda si riferisce a esercitazioni in aula di cartografia digitale applicata ai Sistemi Informativi Territoriali, relativi a casi di studio. La terza prevede attività sul campo in un territorio caso di studio, con ricostruzione delle conoscenze di sfondo ed elaborazione di linee guida per lo sviluppo rurale.