Il Blocco progettuale, che al suo interno prevede i Moduli di prevede i Moduli di RAPPRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, Topografia Antica e GEOLOGIA APPLICATA ALLA DIFESA AMBIENTALE , intende introdurre lo studente al progetto di conservazione di un edificio storico come atto progettuale sintesi dei dati storici, materici, linguistici, tecnologici e di fruizione.
Ogni intervento conservativo infatti presuppone una piena conoscenza dell’architettura storica intesa come spazio, materia, simbolo, problematiche alla luce di tutti i possibili rimedi che oggi la tecnica ci consente.
Esiste, quindi un legame tra teoria e prassi e il presente corso intende fornire agli studenti gli strumenti teorici per una scelta (critica) delle soluzioni formali e tecniche.
Topografia antica:
Il corso intende pervenire ad un inquadramento quanto più possibile chiaro dei caratteri di un contesto storico, stante la difcoltà di trovarne qualcuno che non lo sia. Ma anche provare a circostanziare non tanto le risposte, quanto le domande che il Progetto dovrebbe rivolgere alla Storia, per chiarire se esse possano limitarsi a singoli oggetti o debbano indagare i “processi” storici che hanno investito, nel tempo, i territori, le città, i paesaggi e, più ancora, le loro intersezioni, verticali e orizzontali. Infine: superare la consolidata opinione che un contesto storico sia un contenitore di oggetti “vecchi” particolarmente evidenti e, possibilmente, fisicamente ben conservati.
Rappresentazione del progetto:
Il corso vuole favorire lo sviluppo delle seguenti abilità:
- Capacità di utilizzare il disegno come atto espressivo e di comunicazione visiva della realtà a tutte le diverse scale e delle idee progettuali dalla formazione dell'idea alla sua definizione esecutiva.
- Capacità di scegliere, utilizzare e combinare metodi, tecniche e strumenti di rappresentazione e comunicazione all’interno di tutte le fasi del processo progettuale.
- Capacità di utilizzare e applicare norme e conoscenze tecniche in materia di rappresentazione e di progetto.