Per studenti frequentanti
Storia della pedagogia
1) Giorgio Chiosso, Novecento pedagogico (Brescia: La Scuola, 2012) (Parti indicate a lezione) *** Per non frequentanti tutti i capitoli.
2) Andrea Mariuzzo (a cura di), Dewey. Pedagogia scuola e democrazia (Brescia: ELS La Scuola, 2016).
3) Antologia di testi di autori verrà consegnata a lezione e resa disponibile sulla piattaforma on line
Secondo semestre (L-19)
Storia della scuola
1) Fabio Pruneri, L’istruzione in Sardegna 1720-1848 (Bologna: il Mulino, 2011).
2) Per Frequentanti: Appunti completi + Dispensa di Fabio Pruneri, contenente:
A) Sintesi di storia della scuola nel Novecento
B) Tempo ed educazione in una prospettiva storico educativa.
Lettura dei seguenti testi relativi:
alla storia della scuola in Italia
3) Lorenzo Milani, Lettera a una professoressa (Firenze: Libreria Editrice Fiorentina, 1967)
Tempo ed educazione
4)Joan Domènech Francesch, Elogio dell'educazione lenta (Brescia: ELS La Scuola, 2011).
Per studenti non frequentanti
il programma del secondo semestre è uguale per i punti 1, 3 e 4 il punto 2 è da intendersi così:
Francesco Susi, Scuola società politica democrazia. Dalla riforma Gentile ai decreti delegati (Roma: Armando Editore, 2012) + Dispensa di Fabio Pruneri, contenente:
A) Sintesi di storia della scuola nel Novecento
B) Tempo ed educazione in una prospettiva storico educativa.