Linguistica: il programma prevede uno studio sui capitoli V-IX della dispensa: V. Il gruppo verbale (verbi e aspetti, raddoppiamento, costruzioni); VI. Determinazione (Determinazione nominale, nominalizzazione e determinazione verbale); Sequenze tema-commento e alcune strutture; VIII. Complementi verbali (direzionali, risultativi, di stato, di potenzialità, di durata, di incidenza, di quantità e di gruppi preposizionali) ; IX. Costruzioni particolari e congiunzioni per costruire frasi composte.
Lettorato: il programma prevede un insegnamento annuale che comprende le unità 9-17 del libro "Il cinese moderno a Sassari" (Vol. 1 e 2). Gli argomenti trattati sono: (1) particelle strutturali e aspettuali; (2) complementi di risultato, grado, potenzialita' e durata; (4) espressioni riguardanti “shopping”, ”mangiare”, “vacanze”, “clima”, “sport”, “in treno”, “alle poste”, “in banca".