LETTERATURA E CULTURA CINESE
Scritto ed orale (richiesta produzione di un elaborato di approfondimento)
Conoscenza della storia e della cultura cinese alla luce della sua produzione letteraria
Acquisizione delle metodologie di ricerca ed esegesi testuale;
Competenza di approccio al testo in lingua originale ed in traduzione.
Il corso, attraverso la lettura dei testi, affronta lo studio delle tematiche e degli stili della letteratura cinese dalle origini all'epoca Tang
Bertuccioli, La letteratura cinese, Asino d’Oro 2013 (da pg. 9 a pg. 162)
Idema, Haft, Letteratura cinese, Cafoscarina 2000 ( da pg. V a pag. 161)
Ulteriori testi di approfondimento e dispense saranno fornite durante il corso delle lezioni
Dizionari consigliati:
Chinese - English Dictionary, Shanghai,
Shanghai jiaodong daxue, 1995.
Lezione frontale, workshop, laboratorio linguistico
nessuna