Buona conoscenza della grammatica italiana.
l principale obiettivo formativo è quello di promuovere una consapevole riflessione critica sugli argomenti trattati nel corso, e di stimolare una lettura di testi attenta all’assetto linguistico.
Profilo dell''italiano contemporaneo. Si illustreranno le varietà dell''italiano di oggi a tutti i livelli (fonetica, morfologia, sintassi, lessico).
Paolo D''Achille, L''italiano contemporaneo (Il Mulino)