- CAMPANINI A. (diretto da ), "Nuovo Dizionario di Servizio sociale", Roma, Carocci Faber, 2013, in particolare per le seguenti voci: “Assistente sociale, Assistenza (storia della), Casework, Deontologia, Empowerment, Esclusione sociale, Lavoro sociale, Ordine professionale, Povertà, Processo di aiuto, Servizio sociale, Servizio sociale di comunità, Storia del servizio sociale, Principi del Servizio sociale, Teoria del Servizio sociale, Trifocalità, Unitarietà, Valori, Welfare State, autodeterminazione, autonomia, cambiamento, competenza, responsabilità, risorsa, tirocinio”.
- CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSISTENTE SOCIALE, Testo approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 17 luglio 2009
- L.119/01 "Disposizioni concernenti l'obbligo del segreto professionale per gli assistenti sociali"
- D.Lgs. 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali” –
- DPR 15.01.87 N. 14 VALORE ABILITANTE DEL DIPLOMA DI ASSISTENTE SOCIALE in attuazione art. 9 dpr 10.03.1982 n. 162
- DECRETO 30.04.1985 Ordinamento delle scuole universitarie dirette a fini speciali per assistenti sociali
- Legge 23.03.1993 n. 84 ordinamento della professione dell’assistente sociale istituzione dell’albo professionale
- Decreto MIUR 23.07.1993 Recante modificazioni all’ordinamento didattico universitario relativamente al corso di diploma universitario di servizio sociale
- Decreto Ministero Giustizia 11.10.1994 n. 615 regolamento recante norme relative all’istituzione delle sedi regionali o interregionali dell’ordine del consiglio nazionale degli assistenti sociali
- Decreto MIUR 30.03.1998 N. 155 RECANTE REGOLAMENTO delle norme sull’esame di stato e l’abilitazione all’esercizio della professione dell’assistente sociale
- Decreto MIUR 4.08.200 di istituzione del corso di laurea triennale
- Decreto MIUR 28.11.2000 VIENE ISTITUITO IL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA
1. ELISABETTA NEVE (2012), Il Servizio Sociale – Fondamenti e culture di una professione, Ed. Carocci, Roma – Capp. 1-2-3-4-5.
2. FRANCESCO VILLA (1996), Dimensioni del Servizio Sociale- Principi teorici generali e fondamenti storico-sociologici, Ed. VITA E PENSIERO, Milano – fino a pg. 100 -
3. Bertotti Teresa, Decidere nel servizio sociale. Metodi e riflessioni etiche, Carocci, Roma, 2016. (Capp. 1, 2 e 3).
4. ASSITENTI SOCIALI ALLA RIBALTA – RACCONTARE E RACCONTARSI
A CURA DI CATIA PIANTONI, MARIELLA MUGNAI, MASSIMO LACENTRA ED. FRANCOANGELI (Prefazione + presentazione dei Capitoli + Un caso a scelta dello studente).
5. L'Etica in Pratica nel Servizio Sociale
Casi e commenti in prospettiva internazionale a cura di Sarah Banks, Kirsten Nøhr -(fino a pg 53) + un caso a scelta dello studente. Si suggerisce di leggere tutto il testo.
6. Il gabbiano Jonathan Livingston