LINGUA RUSSA II - MOD. I
Approfondire tematiche di tipo morfologico, grammaticale, semantico e pragmatico che regolano la traduzione russo-italiano/italiano-russo.
Soffermare l’attenzione sugli stili della lingua russa, con l’ausilio di testi scritti e orali. Le conoscenze e le competenze acquisite nei corsi precedenti troveranno applicazione pratica nell’ascolto, comprensione, traduzione di testi.
Lettorato: Acquisizione di competenze comunicative ad un livello C1.
Il corso fornirà conoscenze filologiche di base della scuola russa di traduzione e teorico-pratiche relative alla sintassi del periodo complesso della lingua russa e analizzerà alcune diverse tipologie di stile e di linguaggio, evidenziandone le particolarità lessicali, sintattiche e comunicative.
Saranno sviluppate le competenze necessarie per ottenere una traduzione corretta dall'italiano al russo e dal russo all'italiano.
Sintassi: Approfondimento della sintassi del periodo complesso (subordinate condizionali, temporali e relative).
Stili linguistici: Verranno presentate le basi degli stili letterario, scientifico, commerciale/contrattuale e colloquiale.
Traduzione: Verrà esercitata la traduzione dall’italiano al russo e dal russo all’italiano, sottolineando i fondamentali principi traduttologici.
Sviluppare le abilità necessarie per la traduzione scritta autonoma.
Lettorato
- introduzione alla cultura russa: geografia della Russia, un po' di storia (dalla Rus' di Kiev alla epoca di Medvedev/Putin)
- esercizi nel uso delle preposizioni;
- lessica
- sintassi
- semantica delle frasi.
I gradini della traduzione. Janna Petrova (da pag.37 a pag.53 – da 87 a 98). (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna).
Il Russo: l’ABC della traduzione. Julia Dobrovolskaja (da pag.17 a pag.20 – da 37 a 50 – da 107 a 136 – da 162 a 184). (Cafoscarina)
Итальянский язык - трудности перевода. Г.А Абраменко (da pag.24 a pag.60) (Астрель МОСКВА)
Практика перевода. Н.О. Дулина (da pag.127 a pag.144 da 208 a 220) (МИНСК МГЛУ.
Lettorato:
Stefania Cochetti "Pogovorim o Rossii" pp. 3-75.
O.I.Glazunova "Grammatica della lingua russa" pp.3- 70.