Introduzione: nascita della biologia ed ecologia marina (Humboldt, Darwin, Haeckel). Fattori abiotici (fisici): luce, temperatura, viscosità e densità, movimenti dell’acqua e pressione. Fattori abiotici (chimici): salinità, nutrienti e sostanze organiche, gas disciolti e pH. Le macroalghe: adattamenti, gruppi morfologici, tassonomici e utilizzo. Fattori biotici. Competizione, predazione e mutualismo. Adattamenti animali. Zonazione. Specie fondatrici in ecosistemi marini. La dispersione in mare. Malattie in comunità marine. Biodiversità e funzionamento dell’ecosistema. La biogeografia delle comunità marine. Ecologia marina storica. Comunità intertidali rocciose. Dune costiere. Comunità di fondi mobili. Comunità di acqua salmastra. Fanerogame marine. Posidonia oceanica: Minacce e Conservazione. Foreste di laminarie e Stati stabili alternativi. Ecologia dei Ricci di mare e il Barren. Habitat a Cystoseira. Specie introdotte. Barriere coralline. Mangrovie. Comunità pelagiche. Comunità fitoplanctoniche. Comunità profonde su sorgenti idrotermali. Metodi di campionamento. Le grotte sommerse.