Lezioni frontali
1.Fisiologia della potatura e aspetti operativi della potatura secca, con particolare riferimento all’alberello, al cordone speronato ed al guyot.
2.Pratiche di potatura verde, con particolare riferimento alla rimozione dei germogli sovranumerari, alle implicazioni fisiologiche e qualitative della cimatura precoce e tardiva e della sfogliatura.
3.Concimazione della vite in funzione degli obiettivi enologici, riconoscimento in campagna delle principali carenze nutrizionali.
4.La gestione del suolo in viticoltura, aspetti pratico applicativi dell’utilizzo degli inerbimenti.
5.Aspetti fisiologici e operativi dell’irrigazione.
Esercitazioni
1.Esercitazioni pratiche nell’Azienda didattico-sperimentale di Fenosu