ANALISI MATEMATICA
Conoscenza e comprensione del linguaggio, dei concetti e dei teoremi fondamentali dell''analisi matematica.
Capacità di padroneggiare i principali strumenti di calcolo, e di applicare gli strumenti dell''analisi matematica allo studio e alla risoluzione di problemi, tra i quali lo studio della relazione tra la funzione e la rappresentazione grafica; in particolare, capacità di utilizzare lo strumento dell''approssimazione (con polinomi e funzioni elementari).
Cenni sui numeri reali; massimo e minimo, estremo superiore e inferiore; prime proprietà delle funzioni reali di variabile reale (monotonia, limitatezza, convessità). Funzioni elementari, rappresentazione grafica e proprietà. Limiti e continuità. Derivate (definizioni, teoremi, calcolo, proprietà globali). Studio del grafico di una funzione. Approssimazione (teorema di Taylor). Integrali: definizione, teoremi, metodi di integrazione. Integrali impropri. Equazioni differenziali.
- appunti e dispense del corso disponibili online sul portale telematico del corso di laurea
- videolezioni UNISOFIA disponibili online sul portale telematico del corso di laurea (per ripasso)
- P. Marcellini, C. Sbordone, Elementi di matematica, Liguori 2004