Esami propedeutici come da piano di studi.Sono necessarie conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale.
Esame finale orale e/o quiz
Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire agli studenti una preparazione teorica e pratica sulla gestione chirurgica dei pazienti con problematiche di chirurgia generale e urologia.
Insegnamenti sulle tecniche di assistenza infermistica al paziente chirurgico sia in reparto, in sala operatoria, nell'ambulatorio esterno. Meccanismi fisiopatologici delle malattie dell'apparato digerente. Nozionidi chirurgia oncologica. Approccio alle principali malattie urologiche dell'uomo e della donna.
Mario Lise. CHIRURGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE. Piccin – Nuova Libraria, 2006 - Davide D’Amico. Chirurgia Generale - Fisiopatologia - Clinica e Terapia ; Piccin, 2006 - Vittorio Bresadola. CHIRURGIA PER LE PROFESSIONI SANITARIE. EDISES, 2006
power point, video, sala operatoria
1)Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula anche in inglese . 2) Disponibilità a fornire e mettere a disposizione materiale didattico in lingua inglese 3) Disponibilità a far sostenere gli esami in lingua inglese