Nessuno
Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di riconoscere le condizioni che danneggiano o che promuovono la salute, valutare gli atteggiamenti ed i comportamenti favorevoli alla promozione del benessere, collaborare a programmi di educazione alla salute.
• Definizione e scopi dell’Igiene. Concetto di salute, malattia, fattore causale e fattore di rischio. • Definizione e obiettivi della prevenzione. Prevenzione primaria, secondaria e terziaria. • Promozione della salute. Educazione sanitaria.
• RICCIARDI W.: Igiene, Medicina Preventiva, Sanità Pubblica. Idelson Gnocchi srl, Napoli. • Fotocopie slide presentate a lezione.