Topografia e Cartografia
Saper leggere una carta: -Rappresentazione cartografica del terreno; -Carta d’Italia; -Cartografia IGM
-Sistema UTM; -Carte Cassini Soldner; -Mappe Catastali
-Carte Tematiche; -CTR; -Importare e scalare una Carta in AutoCAD; -Misurare la Terra: -Richiami di trigonometria; -Misure planimetriche; -Rilievo di punti e piccole aree (intersezione in avanti, inversa); -Rilievo di aree di media estensione (poligonali aperte e chiuse)
-Rilievo di grandi estensioni (triangolazioni geodetiche)
-Misure altimetriche; -Livellazioni geometriche; -Livellazioni trigonometriche; -Celerimensura; -Organizzazione del lavoro, metodo e calcoli; -Strumenti di Misura
Costruzioni Forestali
Tecnologia delle Costruzioni: Materiali da costruzione
(terra, pietra, legno, acciaio, clsa)
Elementi strutturali : (fondazioni, murature, solai, coperture)
Metodologia per la progettazione degli edifici agro-zootecnici. Fase distributivo-funzionale. Fase dimensionale. Fase di completamento del progetto
Scienza delle Costruzioni
Principi di statica: i carichi, la legge di Hooke, i vincoli, il momento statico e di inerzia, il modulo di resistenza, il momento flettente, il taglio
Costruzioni agro-forestali
L’organizzazione del centro aziendale e dei singoli edifici specializzati
Edifici rurali tipici del paesaggio sardo