ISTOLOGIA
CITOLOGIA ED ISTOLOGIA :
Comprensione ed acquisizione dei metodi e dei mezzi di indagine istologici.
Conoscenza delle principali funzioni e dei componenti cellulari. Comprensione ed
acquisizione delle conoscenze fondamentali sull’organizzazione strutturale e le funzioni dei tessuti umani.
CITOLOGIA E ISTOLOGIA :
Metodi e mezzi di indagine istologici
I Microscopi
Preparazione dei campioni per l’indagine microscopica
Fissazione
Inclusione e Sezionamento
Colorazione
Colture in vitro
Immunofluorescenza
Citologia
Livelli di organizzazione della materia vivente
Citoplasma
Membrana plasmatica
Reticolo endoplasmatico liscio
Reticolo endoplasmatico granulare
Complesso di Golgi
Lisosomi
Mitocondri
Citoscheletro
Nucleo
Istologia
Classificazione dei Tessuti
Tessuto epiteliale:
Epiteli di rivestimento
Epiteli ghiandolari
Tessuto connettivo
Tessuti connettivi propriamente detti
Tessuti connettivi speciali
Tessuto Cartilagineo
Tessuto Osseo
Sangue e Linfa
Tessuto Muscolare
Tessuto Nervoso
CITOLOGIA E ISTOLOGIA :
Tesler A.G. et Al. Istologia - Percorsi integrati, Elsevier Masson
- Adamo S. et al. Istologia, Piccin
- Calligaro A. et al., Citologia e Istologia funzionale, Edi-Ermes
- Eroschenko V., Atlante di Istologia e Anatomia Microscopica, Delfino Ed.
- Gartner L.P. et al. Atlante di istologia, EdiSES
Slides presentate a lezione e presenti su sito web dedicato