Origine ed evoluzione dei microorganismi
Aspetti generali della cellula batterica
I costituenti della cellula batterica: nucleoide, membrana, parete, capsula, flagelli, fimbrie
Le spore
La crescita e la coltivazione dei batteri
Elementi di genetica dei batteri (Trasformazione, trasduzione, coniugazione, plasmidi, mutazioni)
Cenni di Disinfezione e sterilizzazione
Meccanismi generali degli antibiotici e principi dell’antibiotico resistenza
L’azione patogena dei microorganismi
I virus: generalità sulla struttura, meccanismo di replicazione, degli acidi nuclici, azione patogena
Generalità sui parassiti: malaria ed echinococco
Generalità sugli stafilococchi, streptococchi, neisserie, enterobatteri (Salmonella, E. coli), Helicobacter, vibrioni, infezioni da anaerobi, micobatteri, clamidie, micoplasmi, treponema, brucella, bacillus
Generalità sull’HIV, epatite, retrovirus, herpes
Principi di microbiologia clinica: il campione microbiologico: modalità di prelievo e di trattamento
Le infezioni delle vie respiratorie
Le infezioni urogenitali
Le infezioni gastrointestinali