DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Il corso affronta le tematiche di endocrinologia di più frequente riscontro. Verranno infatti analizzate problematiche relative alla tiroide, l'ipofisi, il surrene e al diabete mellito. La conoscenza delle fisiopatologia delle endocrinopatie permetterà una corretta interpretazione degli esami di laboratorio.
Le lezioni del corso verteranno sulle endocrinopatie di più frequente riscontro nella pratica clinica. Verranno analizzate malattie della tiroide (tiroiditi, nodulo e gozzo tiroideo), dell'ipofisi (adenomi, ipo- e iperfunzioni ghiandolari), del surrene (ipo- e iperfunzioni ghiandolari) e delle gonadi femminili (ipogonadismi). Verrà inoltre approfonditi gli aspetti fiopatologici e clinici delle malattie del pancreas endocrino (diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2). Particolare attenzione verrà posta ai criteri diagnostici nella popolazione generale e nelle donne gravide, e alle complicanze acute e croniche legate al diabete.
Diapositive delle lezioni.
Per approfondimenti: "Manuale di endocrinologia" di Andrea Lenzi e Francesco Lombardo. Ed. Edises