Partendo da modelli, strumenti, materiali e tecnologie che consentono alle amministrazioni pubbliche di essere “aperte”, “trasparenti” e “accountable” nei confronti dei cittadini (principi di open government), il corso si prefigge di analizzare le modalità attraverso le quali costruire politiche pubbliche più condivise, perché maggiormente partecipate, empowerment e cittadinanza attiva grazie a una consapevolezza civica supportata da un maggiore utilizzo delle ICT, accompagnato da una più diffusa cultura del dato e al contempo dalla presa di coscienza di ciò che la scienza della politica definisce “paradosso della partecipazione”.