DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (CORSO AVANZATO)

Attività formativa monodisciplinare
Scheda dell'insegnamento - Syllabus
Anno accademico di espletamento: 
2017/2018
Anno accademico di offerta: 
2017/2018
Anno di offerta: 
2017
Studenti immatricolati: 
2017/2018
Tipologia di insegnamento: 
Affine/Integrativa
Tipo di attività: 
Obbligatoria
Corso di afferenza: 
Corso di Laurea Magistrale in POLITICHE PUBBLICHE E GOVERNANCE
Settore disciplinare: 
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)
Lingua: 
Italiano
Crediti: 
6
Anno di corso: 
1
Ore di attivita' frontale: 
30
Prerequisiti: 

ATTENZIONE: La preparazione del presente esame presuppone una conoscenza di base del Diritto dell’Unione europea aggiornata all’ultima revisione istituzionale intervenuta con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona il 1° dicembre 2009.
Per chi non avesse in precedenza mai studiato la parte istituzionale di Diritto dell’Unione europea aggiornata al Trattato di Lisbona è indispensabile integrare la preparazione dell’esame utilizzando un qualsiasi manuale disponibile in commercio, purché edito dal 2010 in poi.
Tra i tanti si consiglia: DANIELE L., Diritto dell’Unione europea. Sistema istituzionale - Ordinamento – Tutela giurisdizionale - Competenze, Quinta edizione, Giuffrè, Milano, 2014.
Si consiglia altresì la consultazione delle seguenti pubblicazioni: BORCHARDT K.-D., L’ABC dell’Unione europea, 2011, http://bookshop.europa.eu/en/the-abc-of-european-unionlaw-pbOA8107147/;
Come funziona l’UE (2014), http://bookshop.europa.eu/it/how-the-european-union-works-pbNA0414810/

Attività mutuataria

clicca sulla scheda dell'attività mutataria per vedere ulteriori informazioni, quali il docente e testi descrittivi.

COMUNICAZIONE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Codice AF: 
A000983