LINGUA FRANCESE II - MOD. I
Linguistica: Il corso, tenuto in lingua francese, si propone di studiare la mediazione e la comunicazione interculturale
Lettorato: Acquisizione del livello C1/C2 del QCRE
Linguistica: Si analizzeranno in particolare gli aspetti pragmatici, sociolinguistici e traduttivi della comunicazione, e segnatamente nell’ambito della comunicazione interculturale.
Lettorato: "synthèse orale", "compréhension orale", "compréhension et production écrite"
Linguistica:
- Ravazzolo, E., Traverso, V., Jouin, E., Vigner, G., Interactions, dialogues, conversations: l'oral en français langue étrangère, Paris, Hachette, 2015 (solo capitolo 7, "Rituels et routines dans l'interaction", p. 157-174).
- Kerbrat-Orecchioni, C., “L’approche comparative interculturelle en analyse des interactions: l’exemple des formes nominales d’adresse”, in Interactions et interculturalité : variété des corpus et des approches, Berne, Peter Lang, 2012, p. 21-53.
- Dispense del docente e slides delle lezioni di linguistica scaricabili dalla piattaforma moodle.
Lettorato:
Lescure L. et alii, Dalf C1/C2: 250 activités, Clé International, 2007.
Gli studenti lavoreranno inoltre con testi autentici che verranno forniti dai Collaboratori ed Esperti linguistici