conoscenze base di marketing
esame orale
L’obiettivo del corso è di approfondire il concetto di valore per il cliente, l’azienda e il territorio e di sviluppare la conoscenza di metodologie e strumenti di analisi utili al processo di pianificazione strategica per il turismo. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di predisporre e utilizzare un piano di marketing strategico, sia per orientare l’azione delle imprese verso il mercato che per supportare lo sviluppo territoriale in chiave turistica.
1.Il marketing strategico e il place marketing management 2.Le analisi di mercato:l’audit del cliente, del mercato e del prodotto territoriale 3.La SWOT Analysis 4.Stabilire obiettivi e strategie di marketing turistico 5.Il piano di marketing strategico
Sansone M. (2012), Place management: città territori marketing, Milano, Mc Graw Hill
Mcdonald M. H., Castaldo S., Mauri C. (2010), Piani di Marketing. Come prepararli e come utilizzarli al meglio, Milano, Franco Angeli
Il modello didattico prevede la continua sperimentazione della teoria nell'ambito dei case study condivisi con manager regionali e nazionali esperti del settore.
Ricevimento: dopo le lezioni e su richiesta inviando una email al docente all'indirizzo ausai@uniss.it