1) disponibilità a fornire un servizio di tutorato (es. ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera (specificare quali: inglese, francese, spagnolo, tedesco ecc.) per studenti Erasmus o in mobilità:Inglese
2) disponibilità di materiale didattico e riferimenti bibliografici anche in lingua straniera per gli studenti Erasmus (specificare):
Lista:
Blanchard-Amerighi-Giavazzi “Macroeconomics. A European perspective” Pearson second edition.
Wendy-Soskice “Macroeconomics: imperfection, institutions, and policies” Oxford University Press 2006 (from chapter 1 to chapter 7)
Notes, slides and other material published by International economic Institutions
3) disponibilità a far sostenere gli esami anche con l’ausilio di una lingua straniera (Inglese) per la prova scritta (Inglese).