Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze essenziali a una corretta comprensione dei principali problemi demografici, dotandoli degli strumenti metodologici necessari per affrontare l'analisi e la misura delle caratteristiche strutturali delle popolazioni e del movimento demografico (naturale e migratorio).
Al termine del corso lo studente possiede:
(1) Conoscenza e capacità di comprensione:
Al termine del corso lo studente è in grado di: - comprendere i principali comportamenti demografici delle diverse popolazioni - inserire i comportamenti demografici nel vasto ambito dello sviluppo sociale ed economico; analizzare in ottica comparativa le problematiche legate alle dinamiche di mortalità, fecondità, migrazione e prevedere scenari evolutivi per il futuro. Le ore svolte in laboratorio informatico rendono lo studente in grado di sapere produrre indicatori di sintesi e analisi per lo studio dei fenomeni demografici con un buon livello di autonomia.
(2)Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di: applicare le tecniche di analisi e le metodologie più appropriate per l’analisi dei principali fenomeni demografici, realizzando efficaci confronti spazio-temporali.
(3) Autonomia di giudizio:
Capacità di interpretare i fenomeni demografici, analizzati attraverso l'uso di indicatori e metodologie opportune, inquadrandoli nel contesto di riferimento appropriato e conducendo confronti corretti nel tempo e nello spazio.
(4) Abilità comunicative: pur non prevedendo l’insegnamento specifiche attività rivolte allo sviluppo di abilità comunicative, lo studente sarà in grado di operare nell'ambito di gruppi di lavoro diversificati, utilizzando un’appropriata prospettiva di analisi demografica. Lo studente sarà, inoltre, capace di produrre report sintetici relativi ai principali fenomeni demografici.
(5) Capacità di apprendimento:
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di utilizzare le principali metodologie e tecniche di analisi demografica per approfondire le relative tematiche nell’ambito di percorsi specialistici avanzati.