diritto privato
esame orale
Il corso intende fornire una conoscenza istituzionale dei principali istituti del diritto dei trasporti, con particolare riferimento al diritto pubblico dei trasporti
Caratteri e fonti del diritto dei trasporti; il contratto di trasporto in generale; accesso al mercato ed alla professione nel trasporto marittimo, aereo e terrestre, di persone e merci; continuità territoriale, oneri di servizio pubblico e aiuti di stato
CLARONI-ROMAGNOLI-ZUNARELLI, Diritto pubblico dei trasporti, seconda ed., Bologna, 2015 (esclusi i capitoli IV e V). Materiale didattico integrativo sarà messo a disposizione nella relativa cartella personale sul sito Disea.
lezioni frontali ed esercitazioni