Programma Fisiopatologia Clinica Generale (1CFU) A.A. 2018-19 (e precedenti)
Coordinatore: Prof. Rosa M. Pascale
La Fisiopatologia Clinica si occupa dello studio sistematico dei cambiamenti funzionali, dei meccanismi patogenetici delle malattie, intese come espressione di alterazioni funzionali che coinvolgono l’intero organismo. Essa integra le conoscenze che derivano dalla ricerca di base molecolare, traslazionale e clinica.
Le numerose informazioni, ottenute da una ricerca che negli ultimi anni è sempre più multidisciplinare e risultato di una tecnologia innovativa, hanno consentito un progressivo avanzamento delle osservazioni in campo genetico, epigenetico a livello molecolare e cellulare, imponendo la necessità di elaborare le numerose scoperte ed informazioni in modo da individuare rapporti funzionali tra osservazioni a livello di sperimentazione ed il loro riscontro nei quadri clinici. E' necessaria una profonda comprensione del comportamento delle singole cellule, del microambiente in cui esse vivono e delle molecole, da cui sono costituiti, e che consentono un continuo scambio di informazioni tra cellule e il microambiente stesso.
Tale studio, nell’integrare i singoli meccanismi patogenetici, ha lo scopo di organizzarli in modo da consentire un confronto funzionale tra le condizioni fisiologiche e le alterazioni che sono alla base delle manifestazioni patologiche dell’organismo in toto.