ECOLOGIA URBANA
Esame intermedio e finale orale e/o scritto anche a scelta dello studente
Sensibilizzazione dell'urbanista verso il progetto di paesaggio.
Il progetto sostenibile e il progetto temporaneo/effimero.
Conoscenze e competenze nelle fase progettuali del progetto di architettura del
paesaggio.
Come trasformare „la memoria del sito“ in un progetto di paesaggio.
Disegnare e comunicare un progetto di paesaggio.
Al termine del corso lo studente avrà acquisiti gli elementi necessari per l'analisi della strutturazione e funzionalità ecosistemica in un contesto territoriale anche pluriusato a livello urbano, agricolo ed industriale. Da questa analisi lo studente sarà in grado di elaborare le migliori strategie di riqualificazione e ripristino funzionale di vari processi ecosistemici in particolare quelli legati all'acqua.
Caratteristiche ed importanza delle acque dolci, salmastre e marine. Il ciclo idrologico. Fabbisogno idrico. Approvvigionamento della città: fonti e trasporto. Caratterizzazione quali-quantitativa delle fonti d'acqua dolce. Il bacino idrografico e le relazioni con i corpi idrici. Depurazione e potabilizzazione. Il ciclo integrato dell'acqua. Scadimento della qualità delle acque: cause, conseguenze e rimedi. I piani di bacino.
Suolo urbano e periurbano. I suoli nell'ecosistema e nel paesaggio. Conservazione e gestione del suolo.
Analisi di un caso con Workshop di introduzione con sopralluogo. Ricerca e analisi sulla memoria del sito. Sviluppare scenari di sviluppo per un sito specifico nel suo contesto. Rappresentare il progetto.
Cunningham William P.; Cunningham M. Ann; Saigo Barbara W., 2004. Ecologia applicata. McGraw-Hill Companies.
Marchetti R. M., 1993. Elementi di Ecologia. CittaStudi Edizioni.
Vroom M.J. 2006. Lexicon of Garden and Landscape Architecture, Birkhäuuser
Lording H. 2001. The Nature of Landscape: A Personal Quest, 010 Publisher
Eventuali slide e gli altri materiali didattici utilizzati a lezione verranno messi a disposizione degli studenti.
Sarà simulato un progetto di un recupero o riqualificazione ambientale in una realtà territoriale ecosistemica da individuare.