1.Approccio integrato a diagnosi e piano di trattamento: implantologia protesicamente guidata.
2.Criteri decisionali: numero, posizione e tipologia implantare.
3.Tempo di carico dell''impianto dentale (concetti base).
4.Biomeccanica implantare e biomeccanica della protesi su impianti.
5.Connessione tra denti e impianti.
6.Concetti di occlusione per la protesi su impianti.
7.Progettazione degli schemi occlusali nel carico immediato e nel carico ritardato.
8.Protesi fissa, protesi rimovibile, protesi ibrida fissa/rimovibile: criteri decisionali.
10.Il restauro provvisorio: carico immediato e differito.
11.Impronta definitiva: tecniche e materiali.
12.Trasferimento del profilo di emergenza.
13.La tecnologia CAD/CAM: pilastro singolo, mesostruttura, Toronto bridge.
14.Selezione della tipologia di abutment.
15.La gengiva finta: un ausilio indispensabile per il raggiungimento dell’estetica ottimale.
16.Materiali per le strutture protesiche e per il restauro su impianti.
17.Protesi avvitata e protesi cementata.
18.Scelta dei materiali di rivestimento protesico.
19.Consegna dei manufatti definitivi. Mantenimento e follow-up.
20.Tecniche di cementazione, o uso dei sistemi di controllo del torque.
21.Concetti di estetica. Trattamenti aree anteriori.
22.Odontoiatria digitale: aspettative per il futuro.
23.Casi clinici: edentulie singole, parziali e totali.