Lo studente del modulo di “Lavori Pratici nei macelli”, sviluppa competenze su: caratteristiche dei mattatoi e modalità di valutazione dell''idoneità strutturale e funzionale degli stessi; trasporto degli animali al macello; documentazione di accompagnamento degli animali al macello; visita sanitaria ante mortem; condizioni che possono alterare lo stato fisiologico degli animali da macello e norme sul benessere animale; tecnologie della macellazione degli animali a carni rosse, dei volatili da cortile, conigli e selvaggina; sistemi di stordimento; ispezione post mortem; nozioni pratiche sui controlli sanitari veterinari effettuati negli stabilimenti di macellazione; bollatura e certificazione sanitaria. La progettazione e realizzazione delle attività didattiche dell’unità è finalizzata a stimolare lo studente ad acquisire capacità di analisi, collegamento e valutazione critica, sviluppando competenze ed approcci metodologici utili a maturare esperienze applicative in contesti pratici o mediante simulazioni. Lo studente è in grado di comunicare ad operatori del settore e specialisti le risultanze delle valutazioni sull''''igiene, sulla sicurezza dei processi e dei prodotti.