Lettorato:
Braun, B. et al. (ed. più recente) DaF kompakt A1-B1. Kursbuch mit 3 Audio-CDs. Stuttgart: Klett.
Braun, B. et al. (ed. più recente) DaF kompakt A1-B1. Übungsbuch mit 2 Audio-CDs. Stuttgart: Klett.
Inoltre, per gli studenti di: L39, LM14, Esame a scelta (6 CFU):
Leonardi, S. / Thüne, E.-M. (2006) "Il tedesco nel mondo", in: Thüne, E.-M./Elter, I./Leonardi, S. Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 3-46.
Linguistica (per gli studenti di L-12 e di L-15):
Leonardi, S. / Thüne, E.-M. (2006) "Il tedesco nel mondo", in: Thüne, E.-M./Elter, I./Leonardi, S. Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 3-46.
Elter, Irmgard (2006) “Le varietà nazionali”, in: in: Thüne, E.-M./Elter, I./Leonardi, S. Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 47-82.
Di Meola, C. (2014) La linguistica tedesca. Roma: Bulzoni. (I capp. 0. Introduzione; 1. Fonetica, fonologia e grafia; 2. Morfologia.)
Eventuali ulteriori informazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.