Buona conoscenza della chimica organica di base
L’insegnamento ha come obiettivo la trattazione sia degli aspetti di base che dei risultati recenti dell’attività di ricerca, relativi all’impiego dei reattivi organometallici polari nella sintesi organica. Le esercitazioni di laboratorio introdurranno gli studenti alla manipolazione di sostanze sensibili all’aria e all’umidità.
Impiego di reattivi organometallici nella formazione di legami carbonio-carbonio. I legami carbonio-metallo nei reattivi organometallici polari. Preparazione e utilizzo di reattivi di Grignard. Preparazione e utilizzo di reattivi organometallici di litio, sodio e potassio. Generazione di reattivi organometallici polari in condizioni di riduzione secondo Birch.
M. Schlosser, Organometallics in Synthesis, 2012, Wiley Presentazioni power point utilizzate a lezione, selezione di pubblicazioni scientifiche