LINGUA TEDESCA III - MOD. II
Linguistica:
Il corso di linguistica è volto a fornire competenze in ambito sociolinguistico.
Lettorato:Il corso di lettorato è volto a fornire una competenza linguistica di livello B2 del QCER.
Linguistica: Il corso di linguistica, di impostazione descrittiva, fornisce nozioni su diversi aspetti di varietà della lingua tedesca: saranno trattati le varietà diafasiche e diatopiche, la varietà diamesica e le varietà sociali e professionali.
Lettorato: Il corso di lettorato coniuga l'approccio comunicativo con approfondimenti di grammatica.
Linguistica:
Thüne, Eva Maria/Elter, Irmgard/Leonardi, Simona (2006) Le lingue tedesche: per una descrizione sociolinguistica. Bari: Graphis, pp. 83-200 (capp. 3. “Varietà diafasiche e diatopiche”, 4. “La lingua parlata”, 5. “Le varietà sociali e professionali”).
Testi di consultazione:
Beccaria, Gian Luigi (2004) Dizionario di linguistica e di folologia, metrica, retorica. Torino: Einaudi.
Bußmann, Hadumod (1990) Lexikon der Sprachwissenschaft. Stuttgart: Kröner.
Eventuali ulteriori informazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso.
Lettorato:
Materiale didattico fornito dalla dott.ssa Klarner.