LINGUA TEDESCA II - MOD. I
Lo studente / la studentessa raggiunge le competenze linguistico-comunicative in tedesco a livello B1/B2 e ha una conoscenza approfondita delle nozioni base della linguistica tedesca; inoltre conosce gli strumenti, i problemi e le strategie base della comunicazione bilingue e dell’apprendimento del tedesco come lingua straniera.
Il corso riprende e approfondisce gli argomenti trattati nel corso dell’anno precedente, rivolgendo particolare attenzione a
• le strutture morfologiche, sintattiche, fonetiche e lessicali del tedesco standard;
• le caratteristiche del parlato;
• i problemi e le strategie base della comunicazione bilingue e dell’apprendimento del tedesco come lingua straniera.
Il corso si propone inoltre di dare un’introduzione alla conoscenza e all’uso degli strumenti e delle risorse online utili sia ai fini della comunicazione bi- e plurilingue sia all’apprendimento linguistico, con particolare riguardo ai corpora e ai modelli di dialogo.
- Top-Thema mit Vokabeln (http://www.dw.com/de/deutsch-lernen/top-thema/s-8031; materiali elearning a cura della Deutsche Welle; 10 unità didattiche);
- Video-Thema mit Vokabeln (http://www.dw.com/de/deutsch-lernen/video-thema/s-12165; materiali elearning a cura della Deutsche Welle; 5 unità didattiche);
Koithan, Ute et. al: Aspekte neu B1 plus, Lehrbuch mit DVD. Stuttgart: Klett (ultima edizione);
Koithan, Ute et. al: Aspekte neu B1 plus, Arbeitsbuch mit Audio CD. Stuttgart: Klett (ultima edizione);
Cinato Kather, Lucia 2011: Mediazione linguistica tedesco-italiano. Milano, Hoepli;
Nardi, Antonella / Knorr, Dagmar (Hg.) 2014: Bewegte Sprache. Leben mit und für Mehrsprachigkeit. Frankfurt a. M., pp. 117-160 (contributi di D. Höhmann, R. Zanin e C. Di Meola)
-ulteriori materiali didattici saranno forniti durante le lezioni.