LINGUA INGLESE I - MOD. I
Linguistica (solo per gli studenti di L12): L’obiettivo del corso è quello di introdurre gli studenti allo studio e alle nozioni di base della fonetica e fonologia; morfologia; sintassi della lingua inglese. Le nozioni acquisite verranno utilizzate per illustrare
strategie per l'analisi linguistica di testi di diverse tipologie.
Lettorato: apprendimento e sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative di lingua inglese generale attraverso lo sviluppo delle abilità primarie (ricezione e produzione scritta e orale) a livello B1+ del QCER.
Linguistica (L12): si affronteranno i seguenti concetti: la classificazione dei suoni della
lingua inglese, aspetti del discorso continuo, la formazione delle parole inglesi, modelli per analizzare la struttura sintattica.
LETTORATO: esercitazioni e attività di produzione scritta e orale per lo sviluppo di competenze a livello B1+ (QCER) nelle abilità di lettura, scrittura, ascolto e conoscenze lessico-grammaticali
LINGUISTICA (L12):
Dispense a cura del docente, reperibili sulla piattaforma Moodle
Per approfondimento/per non-frequentanti:
Roach, P. (2000) English Phonetics and Phonology: A Practical Course. Cambridge University Press.
Carstair-McCarthy, A. (2002) An Introduction to English Morphology. Edinburgh University Press.
Miller, J. (2002) An Introduction to English Syntax. Edinburgh University Press.
LETTORATO SCRITTO
1)Clare, A. and Wilson, J.J. "Speak Out. Intermediate". Students' book with Active book and MyEnglishLab. Pearson Longman.
2) Foley M. & D. Hall "My GrammarLab B1-B2"- With key. Pearson Longman.
LETTORATO ORALE:
- vari Portfolio di articoli (a cura del docente) su diverse tematiche (ogni studente potrà scegliere le dispense-portfolio sulla tematica che preferisce), da esporre all'orale di lettorato