Approccio all’animale e sistemi di contenimento. Indagini semiologiche dirette: ispezione, palpazione, percussione, auscultazione. Concetti generali sulle indagini semiologiche collaterali.
Schema di esame clinico: anamnesi, segnalamento, esame obiettivo generale. Esame obiettivo particolare dell''''''''apparato digerente, urinario e endocrino.
Eziopatogenesi, segni clinici e aspetti diagnostici delle principali patologie dei seguenti apparati:
apparato digerente (cavo orale, esofago, stomaco,, intestino). Disfagia, vomito, diarrea, sindrome colica
fegato e pancreas esocrino. Insuff. epatica e pancreatica
apparato urinario (rene e basse vie urinarie). Insuff. renale acuta e cronica
apparato endocrino: iper-ipoadrenocorticismo; iper-ipotiroidismo; diabete mellito; diabete insipido