INGLESE
L’esame si svolge al fine corso e saranno possibili vari metodi di verifica di apprendimento: le domande a scelte multipla; abbinare il lessico di base con il loro significato in lingua inglese; riconoscere e riportare i verbi irregolari e plurali irregolari; comprensione di un testo di base con domande a risposta breve o vero/falso; tradurre le frasi semplici da italiano ad inglese; riscrivere le frasi nella forma adeguata (p.es. da affermativo a negativo, ecc.).
Lo studente sarà in grado di superare un esame di un’ora al livello A2 del CEF (Common European Framework) in lingua inglese.
Pronomi personali soggetti, oggetti e aggettivi; verbi essere e avere al presente e passato e le loro espressioni comuni; coniugazioni dei verbi di base per il presente semplice e continuo e per il passato semplice e continuo; gli usi e modalità di questi stessi verbi; vebi modali di base can, must e have to; introduzione al tempo verbale present perfect; gli avverbi di frequenza; lessico di base generale e specifico; imperativo; verbi di base irregolari al passato; le strutture grammaticali per il negativo, interrogativo e short answers; il futuro con will e to be going to; introduzione al passivo presente e passato semplice; le situazioni ipotetici del zero e primo grado; connettivi del discorso di base; lettura di base del settore.
Dispense preparate dall’insegnante.
Tutte le lezioni saranno frontali di teoria e esercitazione e, quando possibile, la partecipazione dello studente sarà richiesta. Saranno utilizzati vari metodi multimediali come ascolto e visione dei filmati. Non sono previste le ore di laboratorio.