Conoscenza delle istituzioni del diritto privato e pubblico.
Esame orale.
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i principi generali del Diritto canonico, della struttura gerarchica della Chiesa e dei fedeli, nonché il matrimonio canonico e il diritto patrimoniale della Chiesa.
Il corso di Diritto Canonico ha ad oggetto l'esposizione e l'analisi dei principi generali del Diritto canonico, della struttura gerarchica della Chiesa e dei fedeli, del matrimonio canonico e del diritto patrimoniale della Chiesa.
G. DALLA TORRE, Lezioni di diritto canonico, V ed., Giappichelli, Torino, 2018, Introduzione e capp. da 1 a 7.
Analisi teorica ed esposizione di casi pratici.
Disponibilità a fornire un servizio di tutorato (ricevimento studenti, spiegazioni in aula) anche in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo) per studenti Erasmus o in mobilità: Sì