DIRITTO DEL LAVORO
Esame orale.
OBIETTIVO DELLA CONOSCENZA DEL COMPLESSO QUADRO NORMATIVO DEL DIRITTO DEL LAVORO IN SENSO STRETTO, DEL DIRITTO SINDACALE, DEL DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE NEL MUTATO QUADRO DI RIFERIMENTO INDOTTO DALLA GLOBALIZZAZIONE E DALLE POLITICHE INTERNAZIONALI, DELL'UNIONE EUROPEA, DALLA CRISI DELLO STATO SOCIALE. LETTURA E INTERPRETAZIONE DELLE LEGGI E CASI PRATICI DI GIURISPRUDENZA.
La nozione e i principi del Diritto del lavoro nella sua evoluzione storico - legislativa.
Il sistema delle fonti del Diritto del lavoro e l’incidenza dei principi comunitari.
L’analisi della particolare interazione fra fonti statuali (legge e atti ad essa equiparati) e fonti convenzionali (contratto collettivo e contratto individuale) attraverso l’esame della disciplina degli istituti lavoristici.
La ratio di tutela e i principi del sistema di Previdenza sociale.
Manuali aggiornati di Diritto del Lavoro da concordare col docente. Altri materiali (sentenze, accordi collettivi, etc.) saranno indicati durante il corso
Lezioni frontali, esercitazioni e laboratorio
Durante il corso saranno indicati materiali aggiornati (circolari, accordi collettivi,etc.)