Il corso si articola come segue.
1. La prima parte, di carattere più generale, è incentrata sull’analisi dei processi di marginalità ed esclusione. Contestualmente, si proporranno alcuni cenni introduttivi all’analisi del linguaggio fotografico.
2.La seconda parte si concentrerà sull’analisi concreta di alcuni lavori di ricerca sociale, di reportage fotografico e documentaristico, esaminando il loro rapporto con la costruzione\decostruzione di marginalità ed esclusione. In modo specifico si analizzeranno i casi delle periferie urbane e dei manicomi.