a) I contenuti del corso (materiali usati nelle lezioni saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning).
b) M. Mazzone, Menti simboliche. Introduzione agli studi sul linguaggio, Carocci, Roma [capp. 1 ,2 (escluso 2.7.), 3 (solo il par. 3.4), 4, (esclusi i par. 4.5, 4.6, 4.9), 6 (solo i par. 6.1, 6.2)].
c) D. Marconi, La filosofia del linguaggio. Da Frege ai giorni nostri, Utet, Torino (Introduzione; capp. 1, 3)
d) Claudia Bianchi, Pragmatica del linguaggio, Laterza, Roma-Bari (parti I, II, III).
Il programma per studenti non frequentanti è uguale al precedente eccetto per il fatto che essi devono studiare per intero i capitoli 1, 2, 3, 4 del libro al punto (b) .