nessuno
esame orale
Il corso è orientato a fornire allo studente le competenze di base in materia di diritto privato con specifico riferimento ai rapporti economici e ai profili giuridici della gestione delle informazioni. In particolare, lo studente dovrà acquisire le competenze sufficienti ad affrontare negli scenari di crisi e nei diversi ambiti operativi le problematiche giuridiche relative alla stipulazione ed esecuzione dei contratti per l’approvvigionamento di beni e servizi, realizzazione di opere, l’acquisizione di capitali e strumenti finanziari, la creazione di protezioni assicurative e per la risoluzione di controversie. Una parte del corso sarà specificamente dedicata alla gestione delle informazioni da eseguirsi nel rispetto della privacy e della sicurezza informatica anche mediante l’utilizzo dei più moderni strumenti tecnologici quali le firme elettroniche.
Il diritto privato e le sue fonti. I soggetti di diritto. L’autonomia privata. Il contratto in generale. La struttura e l’efficacia del contratto. Patologie e scioglimento del contratto. I contratti di alienazione e utilizzazione. I contratti di prestazione di servizi. I contratti bancari e assicurativi. I contratti per la risoluzione delle controversie. La gestione delle informazioni. Le regole per il trattamento dei dati personali. La sicurezza dei dati. Le firme elettroniche: funzionamento e normativa.
Titolo: Istituzioni di diritto privato Autori: Nivarra Luca; Ricciuto Vincenzo; Scognamiglio Claudio Editore Giappichelli, 2015, XXIII-549 p., ed.
Su taluni argomenti verranno distribuite delle dispense
lezioni frontali ed esercitazioni
il docente è disponibile a fornire informazioni e chiarimenti sul programma d'esame previo appuntamento da concordare via mail rmotroni@uniss.it