INGLESE TECNICO
L’esame si svolge al fine corso e saranno possibili vari metodi di verifica di apprendimento: le domande a scelte multipla; abbinare il lessico con il loro significato in lingua inglese; riconoscere e riportare i verbi irregolari e plurali irregolari; comprensione di un testo con domande a risposta breve o vero/falso; tradurre le frasi da italiano ad inglese; riscrivere le frasi nella forma adeguata (p.es. da affermativo a negativo, ecc.); riordinare le parole per formare la frase; completare varie frasi con le coniugazioni appropriate; scrivere un breve testo di comprensione.
Lo studente sarà in grado di superare un esame di un’ora al livello B1+ del CEF (Common European Framework) in lingua inglese.
Ripasso su tutti i tempi verbali; uso dei tempi verbali presente e passato nel raccontare un narrativo; le differenze fra used to e would; i comparativi e superlativi del livello intermedio; le ‘question tags’; tutti i periodi ipotetici incluso del terzo grado; le frasi subordinate relative; il discorso indiretto e i vari modelli dei verbi (say/tell, ecc.); idiomi del futuro; collocazioni per descrivere il tempo cronologico; il lessico generale per parlare di se stesso, gestire i fraintendimenti, arrivare a un accordo, fare richieste formali, dare notizie, essere un bravo ospite, esprimere incertezze, e dare/ricevere avvertenze.
Speakout Intermediate, 2nd Edition, Pearson Longman/BBC, Sudent’s Book e Workbook (ISBN: 978-1-292-11595-5 e 978-1-4479-7686-8) con DVD-ROM e CD di ascolto.
Tutte le lezioni saranno frontali di teoria e esercitazione e, quando possibile, la partecipazione dello studente sarà richiesta. Saranno utilizzati vari metodi multimediali come ascolto e visione dei filmati. Non sono previste le ore di laboratorio