Ripasso su tutti i tempi verbali; uso dei tempi verbali presente e passato nel raccontare un narrativo; le differenze fra used to e would; i comparativi e superlativi del livello intermedio; le ‘question tags’; tutti i periodi ipotetici incluso del terzo grado; le frasi subordinate relative; il discorso indiretto e i vari modelli dei verbi (say/tell, ecc.); idiomi del futuro; collocazioni per descrivere il tempo cronologico; il lessico generale per parlare di se stesso, gestire i fraintendimenti, arrivare a un accordo, fare richieste formali, dare notizie, essere un bravo ospite, esprimere incertezze, e dare/ricevere avvertenze.