Sono utili conoscenze di anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso centrale e di psicologia generale
L'esame di valutazione avverrà con modalità orale o mediante questionario scritto
Obiettivo del corso è quello di fornire un quadro dei disturbi psicopatologici più importanti con un taglio prevalentemente clinico e con particolare attenzione alla età evolutiva
Nella lezione introduttiva viene trattata la storia della Neurologia e della Psichiatria dello sviluppo attraverso i secoli e si spiega il lento e difficile percorso di integrazione di queste due branche nella storia della medicina. Gli argomenti che verranno trattati sono: -Metodologia dello studio della Psicologia dello Sviluppo -Lo sviluppo motorio -Lo sviluppo del Linguaggio -I disturbi del Linguaggio -I Disturbi dell'Apprendimento: -I Disturbi della Lettura -I Disturbi della Scrittura -I Disturbi del Calcolo -Le Epilessie -Le Disabilità Cognitive -I Disturbi dello Spettro Autistico -I Disturbi del Comportamento: -ADHD -Disturbo Oppositivo Provocatori -Disturbo della Condotta
I testi consigliati sono: 1)autori: E. Sanavio, C. Cornoldi titolo: Psicologia Clinica editore: Il Mulino (2017) 2)autori: S. Vicari, M.C. Caselli titolo: Neuropsicologia dell'età evolutiva editore: Il Mulino (2017)
Gli argomenti verranno trattatati con lezioni frontali con stile semplice e lineare con utilizzo di slides che verranno fornite agli studenti
nessuna