LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA
Esame orale.
Conoscenza della letteratura latina medievale e umanistica attraverso la lettura di un testo esemplare di tale letteratura e dello studio dell’ambito letterario e culturale di riferimento del testo oggetto di lettura.
Il corso si articolerà in due moduli:
Modulo istituzionale: La storia della letteratura latina medievale tra VI e XV secolo (un secolo)
Modulo monografico: Un testo esemplare della letteratura latina medievale e umanistica
Paolo Chiesa, La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico, Roma, Carocci 2017 (Studi superiori / 1090. Civiltà classiche).
Altri testi saranno presentati a lezione.
Lezioni.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare il programma con il docente comunicandogli via mail nome, cognome, numero di matricola, corso di laurea, curriculum, anno di iscrizione.